www.radartutorial.eu www.radartutorial.eu Indice del set di radar

AN/SPS-1

Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: AN/SPS-1 (disegno con strappo su tre lati).

Immagine 1: AN/SPS-1 (disegno con strappo su tre lati).

Caratteristiche tecniche
frequenza di lavoro: banda X)
tempo di ripetizione
dell’impulso (PRT):
frequenza di ripetizione
dell’impulso (PRF)
:
durata degli impulsi (τ):
tempo di ricezione:
tempo morto:
potenza di picco:
potenza media:
portata strumentata
risoluzione in distanza:
precisione:
larghezza del fascio d’antenna:
numero di impulsi sul bersaglio:
velocità di rotazione:
MTBCF:
MTTR:

AN/SPS-1

L’AN/SPS-1 era un primo radar navale per la sorveglianza dello spazio aereo e marittimo che operava su due diverse frequenze nella banda X.

Il radar utilizzava tre antenne montate su una piattaforma girevole comune non stabilizzata: un’antenna parabolica da 48 × 12¾ pollici (≙ 122 × 32 cm) per la ricognizione marittima, sopra di essa un’antenna a fessura a guida d’onda larga 120 pollici (≙ 3,05 m) per la ricognizione aerea e un’antenna array larga 111 pollici (≙ 2,82 m) per l’interrogazione dell’identificazione in banda L.

Il radar è stato sviluppato nel 1947.