LW-02
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: LW-02 on HNLMS Noord Brabant
Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | 1 220 … 1 350 MHz
(banda L) |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
|
durata degli impulsi (τ): | |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | 600 kW |
potenza media: | |
portata strumentata | 140 NM (≙ 260 km) |
risoluzione in distanza: | |
precisione: | |
larghezza del fascio d’antenna: | |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | 1 … 10 min⁻¹ |
MTBCF: | |
MTTR: |
LW-02
LW-02 (abbreviazione di LuchtWaarschuwingsradar, designazione interna del costruttore: SGR-114/12) è un radar di ricognizione aerea a lungo raggio che opera nella banda L.
L’antenna era larga 7,8 metri e alta 4,25 metri e pesava 0,95 tonnellate. Il trasmettitore dell’LW-02 è molto probabilmente uguale a quello dell’LW-01.
L’LW-02 è stato esportato in molti Paesi, prima in Svezia, poi anche in Australia, Colombia e Germania. L’AN/SPS-501 canadese utilizza l’antenna dell’LW-02, ma la combina con il trasmettitore dell’AN/SPS-12.