www.radartutorial.eu www.radartutorial.eu Indice del set di radar

Flag

Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: Flag

Immagine 1: Flag

Caratteristiche tecniche
frequenza di lavoro: banda X
tempo di ripetizione
dell’impulso (PRT):
frequenza di ripetizione
dell’impulso (PRF)
:
durata degli impulsi (τ): 2 µs
tempo di ricezione:
tempo morto:
potenza di picco: 90 kW
potenza media:
portata strumentata 12 NM (≙ 22 km)
risoluzione in distanza:
precisione:
larghezza del fascio d’antenna:
numero di impulsi sul bersaglio:
velocità di rotazione:
MTBCF:
MTTR:

Flag

Il radar Flag era un radar di ricognizione in banda X da utilizzare sui sottomarini. Il radar aveva lo scopo di rilevare i bersagli di superficie, determinarne le coordinate e garantire il lancio di siluri da parte del sottomarino sulle navi nemiche. Poteva essere utilizzato anche per scopi di navigazione e funzionava sia in superficie che sott’acqua alla profondità del periscopio.

L’antenna era protetta dall’alta pressione dell’acqua e poteva funzionare in modalità omnidirezionale o settoriale. Il bersaglio veniva visualizzato su due indicatori panoramico.

Il radar Flag fu sviluppato tra il 1946 e il 1948 e fu incluso nell’armamento della Marina sovietica il 14 giugno 1950.

Fonte:

  1. Viktor Mlechin: ’’Elektromagnetische Waffen in der modernen Armee: Stand und Entwicklungsstadien’’ Moskau: Verlag Rodina, 2022, ISBN 978-5-00180-627-1, S.143 (online preview)