S-306
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: S-306

Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | 2 700 … 3 300 MHz
(banda S) |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
375 Hz |
durata degli impulsi (τ): | 4 µs |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | 3 MW |
potenza media: | |
portata strumentata | 200 NM (≙ 370 km) |
risoluzione in distanza: | |
precisione:: | |
larghezza del fascio d’antenna: | 0,75° |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | |
MTBCF: | |
MTTR: |
S-306
L'S-306 era un radar da ricognizione a lungo raggio operante in banda S, destinato ad essere utilizzato come radar di rotta. Si trattava in pratica di una versione dell'S-247 , ridotto solo ai componenti in banda S.
Nel trasmettitore potevano essere utilizzati tre diversi tipi di magnetron, ciascuno sintonizzabile per una gamma di 200 MHz.