AN/SPN-22
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche



Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | 9 320 … 9 430 MHz
(banda X) |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
1,1; 1,5; 2,0 kHz |
durata degli impulsi (τ): | 0,2 µs |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | 7 kW |
potenza media: | |
portata strumentata | 32 NM (≙ 60 km) |
risoluzione in distanza: | |
precisione:: | |
larghezza del fascio d’antenna: | 1,9° |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | 20 min⁻¹ |
MTBCF: | |
MTTR: |
AN/SPN-22
L’AN/SPN-22 era un radar di navigazione in banda X adatto a navi e imbarcazioni di piccole dimensioni.
L’antenna aveva un guadagno di 28 dBi e consisteva in un riflettore cilindrico parabolico a singola curvatura di circa 30 cm di altezza per 127 cm di larghezza, alimentato da un’antenna a fessura in guida d’onda. La semilarghezza verticale è di 20°. Il lobo laterale più grande aveva un’attenuazione di −25 dB.