WSR-74
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: WSR-74S
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
WSR-74S | WSR-74C | |
frequenza di lavoro: | 2 890 MHz
(banda S) |
5 625 MHz
(banda C) |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
||
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
160 o 640 Hz | 250 … 1500 Hz |
durata degli impulsi (τ): | 4 o 1 µs | 3 µs |
tempo di ricezione: | ||
tempo morto: | ||
potenza di picco: | 500 kW | 240 kW |
potenza media: | ||
portata strumentata | 460 km | |
risoluzione in distanza: | ||
precisione:: | ||
larghezza del fascio d’antenna: | 2° | 1,6° |
numero di impulsi sul bersaglio: | ||
velocità di rotazione: | 6 min⁻¹ | 12,5 min⁻¹ |
MTBCF: | ||
MTTR: |
WSR-74
Il WSR-74 (abbreviazione di Weather Surveillance Radar, Model 74) è stato sviluppato nel 1974 per sostituire e integrare la rete di radar meteorologici WSR-57 del National Weather Service statunitense. Sono state costruite versioni per due diverse gamme di frequenza. Sono stati gradualmente sostituiti dal radar Doppler WSR-88D a partire dal 1988.
WSR-74S
Il WSR-74S operava nella banda S con un magnetron come trasmettitore. Utilizzava un’antenna parabolica con un diametro di 12 piedi (3,7 m) alimentata da un illuminatore a tromba. Solo 5 di questi radar furono prodotti per sostituire i guasti totali di alcuni WSR-57 della rete.
WSR-74C
Il WSR-74C operava in banda C con un klystron come trasmettitore e utilizzava un’antenna parabolica con un diametro di 8 piedi (≙ 2,4 m). Il radar era utilizzato come radar meteorologico locale per gli avvisi di temporali e sostituiva l’obsoleto AN/FPS-77.
Inizialmente, una scansione completa del volume richiedeva circa 5 minuti. Dall’aprile 2000, è stata utilizzata una nuova strategia di scansione con un software modernizzato „WSR-74C/IRIS“ con una durata di soli 2,5 minuti e 12 diversi angoli di elevazione tra 0,5° e 25,9°.
Di questo tipo di radar ne furono costruiti 68. L’ultimo WSR-74C è stato dismesso il 31 dicembre 2012.