www.radartutorial.eu www.radartutorial.eu Indice del set di radar

ASR-6

Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: ASR-6

Immagine 1: ASR-6

Caratteristiche tecniche
frequenza di lavoro: 2 700 … 2 900 MHz
(banda S)
tempo di ripetizione
dell’impulso (PRT):
frequenza di ripetizione
dell’impulso (PRF)
:
700 … 1200 Hz
durata degli impulsi (τ): 0,833 µs
tempo di ricezione:
tempo morto:
potenza di picco: 400 kW
potenza media: 400 W
portata strumentata 60 NM (≙ 110 km)
risoluzione in distanza:
precisione::
larghezza del fascio d’antenna: 1,4°
numero di impulsi sul bersaglio:
velocità di rotazione: 15 min⁻¹
MTBCF:
MTTR:

ASR-6

L’ASR-6 era un radar analogico di ricognizione dello spazio aereo in banda S per il controllo del traffico aereo. Era una modernizzazione dell’ASR-4 e ne utilizzava anche l’antenna.

Questa antenna aveva un guadagno di 34 dBi e produceva un fascio di tipo cosecante al quadrato. La polarizzazione era commutabile a distanza da lineare verticale a circolare. Il trasmettitore utilizzava un magnetron Raytheon del tipo 5586 ed era pulsato da una doppia frequenza di ripetizione degli impulsi sfalsati (disattivabile a scopo di misurazione).

Questo radar è stato sostituito dall’ASR 9 digitale a partire dal 1986.