REL-2
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Figura 1: REL-2 sul cacciatorpediniere Qingdao.
Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | 1 220 … 1 350 MHz
(banda L) |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
|
durata degli impulsi (τ): | |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | |
potenza media: | |
portata strumentata | 160 NM (≙ 300 km) |
risoluzione in distanza: | |
precisione:: | |
larghezza del fascio d’antenna: | 1,1° |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | |
MTBCF: | |
MTTR: |
REL-2
Il REL-2 è un ulteriore sviluppo del radar marittimo Tipo 518 e del REL-1 terrestre. Utilizza il riflettore parabolico del REL-1 con dimensioni di 15,5 m di larghezza e 8 m di altezza. L'antenna produce un fascio di tipo cosecante al quadrato.
Il REL-2 è stato poi sostituito dal radar Type 517M, più leggero e di maggior successo contro gli aerei stealth.