JLP-40
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: JLP-40


Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | banda S |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
|
durata degli impulsi (τ): | |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | |
potenza media: | |
portata strumentata | 150 NM (≙ 270 km) |
risoluzione in distanza: | |
precisione: | 500 m; 0,5° |
larghezza del fascio d’antenna: | |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | |
MTBCF: | |
MTTR: |
JLP-40
Il JLP-40 è un radar tattico di difesa aerea in banda S progettato per essere utilizzato con uno o più radioaltimetri per il controllo dei caccia a terra (GCI) o applicazioni simili. Il design è simile a quello del radar russo P-37, da cui è derivato, e presenta la stessa disposizione di antenne montate sulla parte anteriore e posteriore di una cabina rotante in cui si trovano anche i trasmettitori e i ricevitori.