Aïda
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: Aïda (Fonte: Utente:Dutch, Wikipedia)

Immagine 1: Aïda, Radar Front-End
(Fonte: Utente:Duch,
Radar Aïda -GPPA 05,
sfondo oscurato da radartutorial.eu,
CC BY-SA 4.0)


Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | banda X |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
|
durata degli impulsi (τ): | |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | 250 kW |
potenza media: | |
portata strumentata | |
risoluzione in distanza: | |
precisione:: | |
larghezza del fascio d’antenna: | |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | |
MTBCF: | |
MTTR: |
Aïda
Il radar Aïda è un radar di navigazione e controllo del fuoco a scansione conica in banda X. È stato uno dei predecessori del radar Cyrano ed è stato utilizzato nei caccia Dassault Mirage F1AZ e Étendard IV M a metà degli anni Cinquanta.
Circa 100 di questi radar furono prodotti da EMD (Electronique Marcel Dassault, in seguito parte di Thomson CSF).