www.radartutorial.eu www.radartutorial.eu Indice del set di radar

RUS-2

Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: RUS-2

Caratteristiche tecniche
frequenza di lavoro: 75 … 83 MHz
(HF)
tempo di ripetizione
dell’impulso (PRT):
frequenza di ripetizione
dell’impulso (PRF)
:
durata degli impulsi (τ): 12 µs
tempo di ricezione:
tempo morto:
potenza di picco: 70 … 120 kW
potenza media:
portata strumentata 150 km
risoluzione in distanza:
precisione: 1,5 km; 3°
larghezza del fascio d’antenna:
numero di impulsi sul bersaglio:
velocità di rotazione:
MTBCF:
MTTR:

RUS-2

Il RUS-2 (abbreviazione di Radio Ulavlitel Samoljotov, cirillico: «РадиоУлавливатель Самолетов», secondo nome „Redut“ («Редут») era un radar sviluppato dalL’allora Unione Sovietica tra il 1936 e il 1940.

Il radar utilizzava antenne di trasmissione e ricezione separate, che ruotavano entrambe in sincronia con le cabine associate su un telaio automobilistico GAZ-3A. Le antenne erano antenne Yagi a 7 elementi. La visualizzazione degli impulsi ricevuti avveniva nella cabina ricevente su un A-Scope. Le versioni successive (dal 1942) utilizzavano una cabina più grande su un telaio ZIZ-6, con solo le antenne rotanti. Le versioni più vecchie erano chiamate „Redut-40“. 30 di questi radar furono utilizzati per la difesa aerea di Leningrado e Mosca.

Galleria di immagini del RUS-2

Figura 2: Posizione del trasmettitore e del ricevitore del Redut-42