DRBI-10
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Figura 1: DRBI-10
Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | banda S |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
|
durata degli impulsi (τ): | |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | |
potenza media: | |
portata strumentata | |
risoluzione in distanza: | |
precisione:: | |
larghezza del fascio d’antenna: | |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | |
MTBCF: | |
MTTR: |
DRBI-10
Il DRBI-10 (DRBI: détection radioélectrique embarquée multifonction, corrisponde a: radar navale multifunzionale) era un radioaltimetro operante in banda S con uno scanner Robinson.
Le due portaerei francesi della classe Clemenceau utilizzavano ciascuna due di questi radar, uno per ogni direzione di avvicinamento.