AN/APS-38
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: AN/APS-38 in dem runden Radom unter dem Rumpf


Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | 9 320 ± 10 MHz
(banda X) |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
800, 400 o 200 Hz |
durata degli impulsi (τ): | 0,5; 2,25 or 4,5 µs |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | 50 kW |
potenza media: | 20 W |
portata strumentata | 37 NM (≙ 64 km) |
risoluzione in distanza: | |
precisione:: | |
larghezza del fascio d’antenna: | |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | |
MTBCF: | |
MTTR: |
AN/APS-38
L’AN/APS-38 era un radar di ricerca a periscopio operante in banda X. Era montato in un radome retrattile sotto la fusoliera delL’aereo, dietro L’alloggiamento delle armi.
Il radar è stato sviluppato dal Naval Research Laboratory nel 1955. L’ammodernamento delL’AN/APS-38A avvenne nel 1960 e lo smantellamento iniziò nel 1971.