E-190
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: Unità d’antenna e display delL’E-190

Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | 9 735 MHz
(banda X) |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
400 Hz |
durata degli impulsi (τ): | 2,2 µs |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | 15 kW |
potenza media: | |
portata strumentata | 150 NM (≙ 280 km) |
risoluzione in distanza: | |
precisione: | |
larghezza del fascio d’antenna: | 3,7° |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | |
MTBCF: | |
MTTR: |
E-190
L’E-190 era un radar meteorologico in banda X destinato agli aerei civili.
L’unità antenna era inclinabile su 2 assi con stabilizzazione elettrica contro il beccheggio e il rollio. L’antenna a riflettore aveva una dimensione standard di 24 pollici (≙ 61 cm). La scansione avveniva su un intervallo di ± 90° in azimut con 40 scansioni (20 cicli) al minuto.
L’E-190 fu presentato al Farnborough Air Show del 1959 e rimase spesso in servizio per oltre 50 anni.