CWS-3
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: CWS-3
Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | banda X |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
|
durata degli impulsi (τ): | |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | |
potenza media: | |
portata strumentata | 50 NM (≙ 92 km) |
risoluzione in distanza: | |
precisione:: | |
larghezza del fascio d’antenna: | |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | |
MTBCF: | |
MTTR: |
CWS-3
Il CWS-3 era un radar di ricognizione dello spazio aereo e della superficie marittima operante in banda X. Due di questi radar furono installati su ciascuna delle fregate danesi della classe „Peder Skram“ alL’inizio degli anni Settanta e rimasero operativi fino agli anni Novanta. Poiché sono state costruite solo due fregate, probabilmente sono stati costruiti solo quattro radar di questo tipo.