www.radartutorial.eu www.radartutorial.eu Indice del set di radar

Mk. 4

Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: Mk. 4

Immagine 1: Mk. 4

Caratteristiche tecniche
frequenza di lavoro: 700 MHz
(banda UHF)
tempo di ripetizione
dell’impulso (PRT):
frequenza di ripetizione
dell’impulso (PRF)
:
1 639 Hz
durata degli impulsi (τ): 1,5 µs
tempo di ricezione:
tempo morto:
potenza di picco: 20 kW
potenza media: 46 W
portata strumentata 17 NM (≙ 32 km)
risoluzione in distanza: 360 m
precisione::
larghezza del fascio d’antenna: 12°
numero di impulsi sul bersaglio:
velocità di rotazione:
MTBCF:
MTTR:

Mk. 4

L’Mk. 4 era un radar di controllo del fuoco operante nella banda UHF. Veniva utilizzato con le stazioni di controllo dei cannoni Mk. 33 e Mk. 37 per controllare i cannoni della nave di calibro 127 mm.

L’antenna consisteva in due riflettori parabolici cilindrici con 4 dipoli ciascuno. L’altitudine poteva essere determinata dalla differenza di fase tra i due gruppi di antenne poste una sopra L’altra. Tuttavia, ciò era possibile solo a partire da un angolo di elevazione di 10°, a causa della ricezione disturbata del multipath ad angoli di elevazione inferiori.