RL-4AS
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: RL-4AS
Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | 2,7 … 2,9 GHz
(banda S) |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
600 Hz |
durata degli impulsi (τ): | 2 µs |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | 2 × 800 kW |
potenza media: | |
portata strumentata | 110 NM (≙ 200 km) |
risoluzione in distanza: | |
precisione:: | |
larghezza del fascio d’antenna: | 2° |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | 6 or 12 min⁻¹ |
MTBCF: | |
MTTR: |
RL-4AS
L’RL-4AS era un radar per il controllo del traffico aereo in banda S per applicazioni militari. Il radar RL-4 è un prodotto delL’ex azienda Tesla. Eldis lo ha ulteriormente sviluppato nel RL-4AS negli anni 1994-1998.
Il riflettore parabolico di 5 × 3,5 m produceva un diagramma Cosecans². L’antenna utilizzava due radiatori a cono per gli diagrami ad alto e basso raggio per migliorare la reiezione dei bersagli fissi. Può essere commutata da polarizzazione lineare a circolare. Nei trasmettitori è stato utilizzato un magnetron. Una versione mobile è stata installata su un TATRA-148.