www.radartutorial.eu www.radartutorial.eu Indice del set di radar

AN/MPS-29

Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: AN/MPS-29

Immagine 1: AN/MPS-29

Caratteristiche tecniche
frequenza di lavoro: 35 GHz
(banda K)
tempo di ripetizione
dell’impulso (PRT):
frequenza di ripetizione
dell’impulso (PRF)
:
10 kHz
durata degli impulsi (τ): 0,05 µs
tempo di ricezione:
tempo morto:
potenza di picco: 15 kW
potenza media:
portata strumentata 18 km
risoluzione in distanza:
precisione::
larghezza del fascio d’antenna: 0,2°
numero di impulsi sul bersaglio:
velocità di rotazione:
MTBCF:
MTTR:

AN/MPS-29

L’AN/MPS-29 era un radar di ricognizione sul campo di battaglia non coerente in banda K sviluppato, testato e costruito dal Georgia Tech Research Institute tra il 1957 e il 1961.

L’antenna dell’AN/MPS-29 consisteva in una lente geodetica di Lüneburg (cioè una forma sferica approssimata con l’aiuto di superfici triangolari) per il fascio nell’angolo laterale e in un riflettore parabolico monocurvo modificato per modellare il pattern dell’antenna nell’angolo di elevazione. L’antenna è stata montata sul gancio e la piattaforma girevole a singolo asse del vecchio AN/MPQ-4.

Questo radar ha ricevuto anche una modifica sperimentale per 70 GHz, in cui L’antenna è solo la metà delle dimensioni. Questo lavoro di ricerca ha rappresentato un importante contributo alle successive applicazioni radar nelL’industria automobilistica.