www.radartutorial.eu www.radartutorial.eu Indice del set di radar

Rainbow Wetterradar

Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: Rainbow Wetterradar

Caratteristiche tecniche
frequenza di lavoro: banda X
tempo di ripetizione
dell’impulso (PRT):
frequenza di ripetizione
dell’impulso (PRF)
:
durata degli impulsi (τ):
tempo di ricezione:
tempo morto:
potenza di picco: 70 kW
potenza media:
portata strumentata 200 NM (≙ 370 km)
risoluzione in distanza:
precisione::
larghezza del fascio d’antenna:
numero di impulsi sul bersaglio:
velocità di rotazione:
MTBCF:
MTTR:

Rainbow Wetterradar

Il Rainbow Weather Radar era un radar per precipitazioni in banda X introdotto dalla Marconi Company Ltd nel 1964.

L’antenna è montata su uno stativo in alluminio che contiene il trasmettitore e il ricevitore in un alloggiamento completamente climatizzato, in modo che l’intero gruppo debba essere solo impostato e collegato alla rete elettrica. Un unico cavo multipolare consente il collegamento al display a una distanza massima di 1 000 m. L’antenna parabolica può essere controllata automaticamente o manualmente e può resistere a velocità del vento fino a 120 nodi (≙ 220 km/h).