www.radartutorial.eu www.radartutorial.eu Indice del set di radar

AN/FPS-56

Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Figura 1: l’AN/FPS-56 utilizzava la stessa antenna dell’AN/FPS-31, ma con un radiatore a tromba modificato.

Figura 1: l’AN/FPS-56 utilizzava la stessa antenna dell’AN/FPS-31, ma con un radiatore a tromba modificato.

Caratteristiche tecniche
frequenza di lavoro: banda L
tempo di ripetizione
dell’impulso (PRT):
frequenza di ripetizione
dell’impulso (PRF)
:
200 … 400 Hz
durata degli impulsi (τ):
tempo di ricezione:
tempo morto:
potenza di picco:
potenza media:
portata strumentata 200 NM (≙ 370 km)
risoluzione in distanza:
precisione::
larghezza del fascio d’antenna:
numero di impulsi sul bersaglio:
velocità di rotazione:
MTBCF:
MTTR:

AN/FPS-56

L’AN/FPS-56 era un radar di ricognizione e designazione dei bersagli in banda L per la difesa aerea. Fu sviluppato per essere utilizzato con i complessi Nike Hercules.

Il radar consisteva in un radar AN/FPS-36 dotato di un secondo trasmettitore e di un secondo ricevitore che operavano su frequenze diverse su un’antenna comune. Il riflettore aveva dimensioni di 40 × 11 piedi (12 × 3,3 m). Una modifica con circuiti aggiuntivi per la protezione dalle interferenze portò alla denominazione AN/FPS-61. Questo radar fu poi dotato di apparati di accoppiamento per il sistema Nike Hercules e quindi chiamato AN/FPS-69. Tutte le versioni erano accoppiate con il radar secondario AN/TPX-26.