AN/SPN-4
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: AN/SPN-4
Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | 3 010 … 3 100 MHz
(banda S) |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
1 000 Hz |
durata degli impulsi (τ): | 0,4 µs |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | 15 kW |
potenza media: | 6 W |
portata strumentata | 50 NM (≙ 90 km) |
risoluzione in distanza: | 90 m |
precisione:: | |
larghezza del fascio d’antenna: | 3,5° |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | 7 min⁻¹ |
MTBCF: | |
MTTR: |
AN/SPN-4
L’AN/SPN-4 è un radar di navigazione in banda S progettato per l’uso su navi civili.
L’antenna è un riflettore parabolico largo 2,14 metri e alto 31 centimetri, alimentato da un radiatore a tromba. Utilizza la polarizzazione orizzontale. L’ampiezza del fascio verticale è di 13,5°. È montata su una piattaforma girevole per antenne, che ospita anche il meccanismo di azionamento. L’energia RF può essere inviata all’antenna tramite un cavo coassiale o una guida d'onda. Se la distanza tra il trasmettitore/ricevitore e l’antenna è inferiore a 6 m, è possibile utilizzare un cavo coassiale da 50 ohm.
Fonte:
- Military Standardisation Handbook TM 11-487C-1/MIL-HDBK-162A, Band 1, p. 1166