RPK-1
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Figura 1: RPK-1 delle Forze Armate della Repubblica di Romania.
Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | 9,25 … 9,7 GHz
(banda X) |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
|
durata degli impulsi (τ): | |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | |
potenza media: | |
portata strumentata | 55 km |
risoluzione in distanza: | |
precisione:: | |
larghezza del fascio d’antenna: | |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | |
MTBCF: | |
MTTR: |
RPK-1
L’RPK-1 „Wasa” (Radiolokazionno-Priborny Kompleks 1, cirillico: Радиолокационно-Приборный Комплекс РПК-1 «Ваза», noto anche come 1RL35 o SON-50, designazione NATO: „Flap Wheel”) è un radar di controllo del fuoco in banda X per cannoni antiaerei da 57 mm e 130 mm. Il radar è basato su un URAL-375.
L’antenna è un massiccio riflettore parabolico con un diametro di 1,15 m e un riflettore ausiliario rotante per la scansione conica. Sopra il riflettore parabolico sono montate un’antenna Yagi per l’interrogazione di identificazione e una telecamera. Nella cabina era presente un computer analogico per la determinazione dei valori di puntamento dei cannoni.