www.radartutorial.eu www.radartutorial.eu Indice del set di radar

ASR-803

Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche
Caratteristiche tecniche
frequenza di lavoro: 1 250 … 1 350 MHz
(banda L)
tempo di ripetizione
dell’impulso (PRT):
frequenza di ripetizione
dell’impulso (PRF)
:
800 Hz
durata degli impulsi (τ): 1,1 µs
tempo di ricezione:
tempo morto:
potenza di picco:
potenza media:
portata strumentata 80 mi (≙ 128 km)
risoluzione in distanza:
precisione:
larghezza del fascio d’antenna: 1,25°
numero di impulsi sul bersaglio:
velocità di rotazione: 12 min⁻¹
MTBCF:
MTTR:

ASR-803

L’ASR-803 era un radar di ricognizione aerea in banda L destinato al controllo del traffico aereo per il settore aeroportuale.

Utilizzava l’antenna G 14 di Selenia con due alimentazioni d’antenna per il fascio basso e per il fascio alto, utilizzata anche nel radar italiano ATCR-22.

Il radar non ebbe successo sul mercato perché era troppo grande e pesante rispetto ai radar concorrenti in banda S..