AN/APQ-126
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: AN/APQ-126
Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | 16 500 ±40 MHz
(banda Ku) |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
3 600; 720 or 360 Hz |
durata degli impulsi (τ): | 0,2; 1 or 2 µs |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | 60 kW |
potenza media: | |
portata strumentata | 50 NM (≙ 92 km) |
risoluzione in distanza: | |
precisione:: | |
larghezza del fascio d’antenna: | |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | |
MTBCF: | |
MTTR: |
AN/APQ-126
L’AN/APQ-126 era un radar di navigazione aerea e di guida delle armi operante in banda Ku. Le sue funzioni principali erano la mappatura del terreno, la misurazione delle distanze dei bersagli e la sicurezza del volo.
L’antenna riflettore misurava 33 cm di altezza e 51 cm di larghezza. La polarizzazione era lineare orizzontale o circolare.
Il radar è stato sviluppato all’inizio degli anni '70 appositamente per i velivoli A-7E Corsair della US Navy e A-7D dell’US Air Force. Ne sono stati prodotti oltre 1 000 esemplari.