AN/APS-133
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: AN/APS-133 (Reflektordurchmesser: 76 cm)
Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | 9 371 … 9 381 MHz
(banda X) |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
200 or 800 Hz |
durata degli impulsi (τ): | 0,4; 2,35 or 5 µs |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | 65 kW |
potenza media: | |
portata strumentata | 300 NM (≙ 560 km) |
risoluzione in distanza: | |
precisione:: | |
larghezza del fascio d’antenna: | 2,9° |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | |
MTBCF: | |
MTTR: |
AN/APS-133
L’AN/APS-133 (designazione del produttore: RDR-1FB) era un radar multimodale operante nella banda X con un display digitale a colori. È stato sviluppato a partire dal radar meteorologico commerciale RDR-1F per fornire ai velivoli militari funzionalità di allerta meteo, mappatura del terreno e individuazione della direzione. L’APS-133 è composto da quattro o cinque unità: Ricetrasmettitore, display a colori, pannello di controllo e antenna completamente stabilizzata. Il display può essere utilizzato anche in combinazione con un dispositivo di uscita acustico opzionale.