MM/SPS-702
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: MM/SPS-702
Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | banda X |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
|
durata degli impulsi (τ): | 2 µs |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | |
potenza media: | |
portata strumentata | 40 NM (≙ 74 km) |
risoluzione in distanza: | |
precisione:: | |
larghezza del fascio d’antenna: | |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | |
MTBCF: | |
MTTR: |
MM/SPS-702
L’MM/SPS-702 „CORA“ (Condotto Radar) è un radar di navigazione, ricognizione marittima e ricognizione aerea per bersagli a bassa quota che opera nella banda di frequenze X. Il nome „CORA“ deriva da un’indagine top-secret sullo sfruttamento mirato di una formazione di canali atmosferici (ducting) fino a circa 5 m sopra la superficie del mare con un’umidità molto elevata per la ricognizione oltre l’orizzonte radar.
Il radar utilizza un riflettore parabolico leggero a doppia curvatura con fascio di tipo cosecante al quadrato e stabilizzazione contro lo sbandamento della nave. Il trasmettitore è di tipo magnetronico.