RAN-12 L/X
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: RAN-12 L/X
Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | L + X |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
|
durata degli impulsi (τ): | |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | |
potenza media: | |
portata strumentata | 25 NM (≙ 46 km) |
risoluzione in distanza: | |
precisione:: | |
larghezza del fascio d’antenna: | |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | |
MTBCF: | |
MTTR: |
RAN-12 L/X
Il RAN-12 L/X è un radar da ricognizione di superficie e aereo che opera nelle bande L e X. La designazione nella Marina Militare Italiana è MM/SPQ-712. Una versione con potenza di trasmissione inferiore è denominata RAN-11 L/X. L’antenna è stabilizzata contro lo sbandamento della nave. Il ricetrasmettitore in banda X viene utilizzato per la ricognizione marittima e contro bersagli aerei a bassa quota, quello in banda D contro bersagli aerei a media quota.