AN/FPN-62
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: AN/FPN-62
Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | 9 000 … 9 160 MHz
(banda X) |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
3 300 Hz |
durata degli impulsi (τ): | 0,18 µs |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | 45 kW |
potenza media: | 45 W |
portata strumentata | 15 NM (≙ 28 km) |
risoluzione in distanza: | |
precisione:: | |
larghezza del fascio d’antenna: | |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | |
MTBCF: | |
MTTR: |
AN/FPN-62
L’AN/FPN-62 era un radar di avvicinamento di precisione (PAR) operante in banda X. Si tratta di una versione modernizzata dell’AN/FPN-16 in cui i gruppi più vecchi e difficili da mantenere sono stati sostituiti da una nuova elettronica. Le antenne azimutali e di elevazione originali sono state mantenute. Le antenne sono antenne a riflettore alimentate da un radiatore primario con un phased array a oscillazione elettronica.
Il prototipo è stato realizzato nel 1976. Sono stati prodotti circa 40 radar.