Falcon II
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: Falcon II
Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | 5 450 … 5 825 MHz
(banda C) |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
|
durata degli impulsi (τ): | |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | 55 kW |
potenza media: | 1,5 kW |
portata strumentata | 55 or 85 NM (≙ 110 or 160 km) |
risoluzione in distanza: | 85 m |
precisione:: | 20 m; 0,2° |
larghezza del fascio d’antenna: | 2,4° |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | |
MTBCF: | |
MTTR: |
Falcon II
Falcon II è un radar multifunzione ad agilità di frequenza che opera in banda C per la sorveglianza aerea e marittima. Può essere configurato per il funzionamento con o senza equipaggio e offre l’estrazione automatica dei segnali del bersaglio. Una versione chiamata Falcon II-G era destinata a colmare le lacune nella copertura radar.
Il radar utilizzava un tubo ad onda progressiva a singolo stadio come stadio di uscita per la trasmissione. L’antenna a riflettore fornisce un fascio di tipo cosecante al quadrato con un bordo d'uscita fino a 25 gradi. Il sistema è dotato di una o due postazioni di lavoro installate in uno shelter.
Questo radar è stato successivamente prodotto su licenza dalla Metric Systems Corp. di Fort Walton Beach, Florida. Sono stati venduti circa 40 radar Falcon II.