Stentor
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: Stentor
Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | 9 400 … 9 600 MHz
(banda X) |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
|
durata degli impulsi (τ): | |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | 60 kW |
potenza media: | |
portata strumentata | 60 km |
risoluzione in distanza: | 40 m |
precisione: | 20 m; 0,25° |
larghezza del fascio d’antenna: | |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | |
MTBCF: | >1 000 h |
MTTR: |
Stentor
Stentor è un radar trasportabile a lungo raggio in banda X per la sorveglianza del campo di battaglia. È completamente trasportabile e pesa solo 300 kg. Stentor è un radar Doppler a impulsi utilizzato per rilevare, identificare e localizzare bersagli in movimento come fanteria, veicoli terrestri, elicotteri, aerei a bassa quota e imbarcazioni.
Il radar Stentor è stato sviluppato all’inizio degli anni Ottanta. In seguito fu prodotto su licenza anche in India e aumentò notevolmente l’efficacia dell’artiglieria indiana.