CSU-CHILL Radar
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: Gregory-Antenne des CSU-CHILL-Radars
(© 2014 Colorado State University)
Caratteristiche tecniche | |||
---|---|---|---|
frequenza di lavoro: | 2 735 MHz (banda S) |
9 410 ±30 MHz (banda X) | |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
800 – 2500 µs | ||
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
max: 2 kHz | ||
durata degli impulsi (τ): | 0,3 – 1,0 µs | ||
Senderbandbreite: | 750 kHz | 1 – 5 MHz | |
tempo di ricezione: | |||
tempo morto: | |||
potenza di picco: | 1 MW (Klystron) |
25 kW (Magnetron) | |
potenza media: | 1600 W | 24 W | |
installierte Reichweite: | 375 km | ||
eindeutige Dopplergeschwindigkeit: | ± 34,3 m/s | ||
precisione:: | |||
larghezza del fascio d’antenna: | 1,1° | 0,3° | |
MTBCF: | |||
MTTR: |