NUR-15 „Odra“
Descrizione del sistema radar, caratteristiche tattiche e tecniche

Immagine 1: NUR-15 „Odra“
Caratteristiche tecniche | |
---|---|
frequenza di lavoro: | banda S |
tempo di ripetizione dell’impulso (PRT): |
|
frequenza di ripetizione dell’impulso (PRF): |
|
durata degli impulsi (τ): | |
tempo di ricezione: | |
tempo morto: | |
potenza di picco: | 185 kW |
potenza media: | |
portata strumentata | 240 km |
risoluzione in distanza: | |
precisione: | < 50 m |
larghezza del fascio d’antenna: | |
numero di impulsi sul bersaglio: | |
velocità di rotazione: | 8 - 12 min⁻¹ |
MTBCF: | |
MTTR: |
NUR-15 „Odra“
Il radar polacco NUR-15 „Odra“ è un radar mobile tridimensionale di ricognizione a medio raggio operante in banda S, sviluppato per l’aeronautica militare polacca. La designazione del produttore è TRS-15. Il radar secondario (l’antenna piatta sopra l’antenna principale) è stato prodotto su licenza Thales.
Sulla base dello stesso progetto, è stata sviluppata una versione navale chiamata TRS-15C «Odra-C». Questa versione è utilizzata nella difesa costiera come stazione di guida missilistica e ha un raggio d’azione ridotto di soli 50 km.
Una modernizzazione nel 2016 ha portato al nome NUR-15M „Odra-M“ alias TRS-15M (o TRS-19 per la versione da esportazione).