Radar pseudo-coerente

direzionale
IF
magnetronico
frequenza
aotomatico
locale
di fase
di segnali
radar
coerente
nizzatore
Figura 1: Lo schema di principio del circuito di un radar pseudo-coerente.

direzionale
magnetronico
frequenza
aotomatico
locale
di fase
di segnali
coerente
nizzatore
Figura 1: Lo schema di principio del circuito di un radar pseudo-coerente.

magnetronico
locale
nizzatore
Figura 1: Lo schema di principio del circuito di un radar pseudo-coerente.
(immagine interattiva)
Radar pseudo-coerente
I radar pseudo-coerenti sono una classe di radar. Sono anche chiamati a volte radar „coerenti sulla ricezione“ (coherent-on-receive radar). In meteorologia, si parla di radar Doppler.
Una proprietà importante per qualsiasi radar Doppler è la coerenza. Ciò significa che ci deve essere una relazione di fase definita tra i segnali trasmessi e i segnali eco per rilevare uno spostamento Doppler del segnale trasmesso. Lo spostamento di fase tra i singoli periodi degli impulsi è usato per distinguere i bersagli in movimento dai bersagli fissi interferenti e dal rumore. Nel rilevare questo spostamento di fase, l’unità radar si basa sulla relazione di fase fissa tra il trasmettitore radar e la frequenza di riferimento nel percorso di ricezione.
Tuttavia, in un trasmettitore con un tubo ad alta potenza auto-oscillante, la fase del segnale trasmesso è indeterminata. Ogni impulso di trasmissione inizia con una fase casuale. Per il rilevamento di uno spostamento di fase, una piccola parte dell’energia trasmessa viene quindi disaccoppiata tramite un accoppiatore direzionale. Questo ha ancora un riferimento di fase attuale al segnale trasmesso anche dopo la down-conversion. Un generatore altamente stabile (oscillatore coerente) che oscilla sulla frequenza intermedia è forzatamente sincronizzato da questa posizione di fase e fornisce così la fase di riferimento per il discriminatore di fase. Così, la posizione di fase dell’ultimo impulso di trasmissione è mantenuta per la durata del tempo di ricezione.
Anche se i radar completamente coerenti sono ora disponibili come una tecnologia più vantaggiosa, i radar con trasmettitori magnetron sono ancora utilizzati per ragioni di costo. Specialmente per i radar di precipitazione, un trasmettitore a stato solido darebbe un’accuratezza più scarsa nella misurazione dei bersagli di volume a causa dei lobi laterali temporali durante la compressione degli impulsi.
Svantaggi del metodo radar pseudo-coerente
Gli svantaggi del metodo radar pseudo-coerente possono essere riassunti come segue:
- Il processo di sincronizzazione dell’oscillatore coerente non può essere così preciso come con un radar completamente coerente. Questo riduce la rilevabilità degli aerei a volo lento.
- Con questa tecnologia, i cambiamenti di frequenza sono difficilmente realizzabili. Cambiare la frequenza con un magnetron richiede modifiche meccaniche ai risonatori.
- Questo sistema è poco flessibile e difficilmente può realizzare grandi cambiamenti nella PRF, nella durata dell’impulso di trasmissione o in altri parametri. Tali possibilità di cambiamento sono riservate al radar completamente coerente, che fa già questi cambiamenti in assemblaggi con bassa potenza. La modulazione di frequenza del segnale trasmesso (come nel metodo di compressione degli impulsi) è anche impossibile.
- Gli overranges di obiettivi fissi hanno ancora il riferimento di fase del penultimo segnale trasmesso. Tuttavia, poiché l’oscillatore coerente funziona già con la fase successiva (casuale), non possono più essere riconosciuti come obiettivi fissi. Pertanto, sono sempre visibili come interferenza sull’unità di visualizzazione nel metodo radar pseudo-coerente.